Il Decreto Salva Casa, convertito in legge a luglio 2024, introduce importanti semplificazioni in ambito edilizio, con l’obiettivo di facilitare la regolarizzazione di difformità minori e rendere più snelle le procedure burocratiche. Recentemente, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha pubblicato le linee guida per chiarire l’applicazione delle nuove disposizioni.
Principali novità del Decreto Salva Casa
Stato legittimo degli immobili: È possibile attestare la conformità edilizia utilizzando titoli successivi che abbiano autorizzato interventi parziali, semplificando così la documentazione necessaria.
Sanatoria per difformità minori: Introdotta una procedura semplificata per regolarizzare piccole difformità attraverso la SCIA in sanatoria, con sanzioni ridotte.
Regolarizzazione di varianti ante 1977: Le varianti realizzate prima di questa data possono essere sanate con SCIA in sanatoria senza dover verificare la conformità urbanistica ed edilizia dell’epoca.
Tolleranze costruttive: Ridefinite le soglie di tolleranza costruttiva ammissibili, variabili tra il 2% e il 6% in base alla superficie dell’immobile.
Mutamento della destinazione d’uso: Maggiore flessibilità nei cambi di destinazione d’uso, con oneri urbanistici ridotti e maggiore autonomia ai Comuni.
Recupero dei sottotetti: Possibile anche in deroga alle distanze minime tra edifici, facilitando il recupero abitativo nei contesti urbanizzati.
Linee guida del MIT
Le linee guida chiariscono le modalità di applicazione delle nuove misure e sono strutturate in tre sezioni:
Analisi delle problematiche edilizie.
Soluzioni offerte dal decreto.
Indicazioni operative per l’attuazione delle norme.
Il MIT prevede anche l’aggiornamento della modulistica edilizia unificata (CILA, SCIA, Permesso di Costruire), che sarà uniformata a livello nazionale per garantire maggiore chiarezza e semplificazione.
Per ulteriori approfondimenti, è consigliabile consultare le fonti ufficiali del MIT e la documentazione aggiornata.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Non ci sono commenti